L’incontro di formazione che avverrà in modalità on-line, intende fornire indicazioni sulle implicazioni legali ed assicurative dell’attività volontaria. Si partirà dalla definizione giuridica di volontariato e dagli aspetti contrattuali dell’impiego di volontari per esaminare in seguito gli aspetti assicurativi e di responsabilità del volontario. Verranno approfondite anche le possibilità di fare volontariato da parte di persone a beneficio della disoccupazione, in assistenza o in AI, come pure da parte di persone che non risiedono in Svizzera. Si cercherà in sostanza di rispondere a domande come: Quali coperture assicurative sono necessarie per i volontari? Quali permessi o autorizzazioni devono essere richieste per l’impiego di volontari non residenti in Svizzera o a beneficio di prestazioni sociali? L'incontro prevede anche uno spazio di riflessione sulle "direttive per i volontari in ambito Covid". Conduzione: Avvocato Nora Jardini Croci Torti, Consulente coordinatrice del Consultorio giuridico donna e lavoro |