La Capanna Alpe Salei si trova a 1800 metri di altitudine nella Valle Onsernone.
La Capanna è un rifugio alpino gestito da due giovani guardiani. L'attività è quella di ristorazione, rifugio e accoglienza per i turisti di passaggio.
La Capanna funziona unicamente con il riscaldamento a legna e con i pannelli solari; è ancora in stile tradizionale ed è una piccola attività con una piccola economia.
Si sorregge grazie anche all'aiuto dei volontari che supportano i guardiani in tutti i lavori. Lo scopo principale è quello di far conoscere e valorizzare la cultura della vita in montagna cercando di mantenere in vita questa piccola realtà da tutelare.
Le attività principali in cui i volontari possono aiutare sono: il taglio della legna, il taglio dell'erba, la cura dell'ambiente esterno e interno della capanna, aiuto in cucina e accoglienza e intrattenimento degli ospiti.
L'ambiente è giovane e dinamico, l'eperienza per i volontari è accrescitiva a livello personale.