Volontariato Ticino
Arte e cultura, Attività giovanili e sportive, Cooperazione internazionale, Protezione ambientale, Sociale

Servizio Civile Internazionale – Sezione svizzera

Luganese, Mendrisiotto
Monbijoustrasse 32
3011 Berna
031 381 46 20
info@scich.org
https://scich.org/it/home/

Il SCI Svizzera fa parte della rete internazionale Service Civil International (SCI). Il SCI Svizzera organizza progetti di volontariato nel mondo al fine di promuovere la Pace in senso ampio: dalla giustizia sociale allo sviluppo sostenibile, dall’uguaglianza alla solidarietà e alla nonviolenza. Quest’ organizzazione è apolitica e laica

Vengono proposte varie possibilità di impegno, sia in Svizzera sia all'estero:


Workcamp
Workcamp sono progetti di volontariato a breve termine in un gruppo internazionale. La durata è di 1- 3 settimane. Con altri volontari di diversi Paesi sostieni un progetto sociale, ecologico o culturale all’estero (in più di 90 Paesi) o in Svizzera. Parti con altri volontari per scoprire la cultura del Paese che vi ospiterà. Attraverso il tuo impegno puoi conoscere nuove persone e sperimentare in prima persona la cultura e comunità del tuo Paese ospite.

La biblioteca vivente
La biblioteca vivente (Living Library) è una biblioteca i cui libri sono persone. Alla biblioteca vivente si può parlare direttamente con le persone su temi come l’immigrazione, la xenofobia, il sessismo e la violenza. I “libri viventi” raccontano la loro vita e le loro esperienze in circa 30 minuti. Guarda il nostro video della prima biblioteca vivente di Berna.

La biblioteca vivente si svolge quattro volte all’anno a Berna e circa due volte all’anno a Zurigo. Siamo sempre alla ricerca di volontari che ci aiutino nella preparazione dell’evento e che collaborino il giorno dell’evento per garantire il buon funzionamento della biblioteca vivente anche in ticino.

Servizio Volontario Europeo SVE
ll Servizio Volontario Europeo SVE (European Voluntary Service EVS) è un’offerta per giovani adulti che possono impegnarsi in Europa a sostenere organizzazioni e aziende senza scopo di lucro – ampliando al contempo le loro competenze personali e professionali. Il programma è sostenuto dall’agenzia Movetia e finanziato dalla Confederazione svizzera, quindi praticamente gratuito.

Annunci pubblicati: 0

Ritorna