Scopo
Favorire l'integrazione sociale e intergenerazionale delle persone anziane. Promuovere occasioni di incontro formativo, informativo e ricreativo.Sostenere i legami di amicizia e solidarietà.
Attività
1. Centri diurni: gestione e animazione dei centri diurni ATTE dislocati sull'intero territorio cantonale ( informazione, accoglienza, servizio bar, preparazione di pasti in comune, lavori d'ufficio)
2. Animazione: organizzazione di attività ricreative , sportive e culturali (gite, feste, tombole, lavori manuali e aiuto organizzativo nei corsi dell'università della terza età -UNI 3)
3. Partecipazione ai comitati e alle commissioni locali, regionali e cantonali per la definizione e la programmazione delle diverse attività
4. Accompagnamento di gruppi di anziani autosufficienti o parzialmente dipendenti a viaggi e soggiorni di vacanza e di cura in Svizzera e all'estero
5. Servizio di appoggio scolastico in alcune sedi di scuola media del Luganese, Bellinzonese, Locarnese e Biasca: aiuto nello studio a ragazzi tra gli 11-13 anni.
6. Antenna territoriale del Museo della Memoria, contribuendo a trovare e raccogliere materiale storico sia attraverso fotografie, filmati, pubblicazioni, articoli, ecc... che testimonianze di persone