Scopo
Favorire l'incontro tra le persone e la conoscenza reciproca all'interno della comunità e con l'esterno
Attività
1. Visite a persone anziane o malate, a domicilio, in ospedale, clinica o istituto.
2. Trasporti e accompagnamento di persone che non dispongono di mezzi propri o che abitano in località discoste, per visite mediche, spese e per partecipare alla vita della comunità.
3. Attività di animazione nelle diverse comunità locali: preparazione di pasti in comune, organizzazione di incontri, gite e manifestazioni
4. Attività culturali: gruppi musicali, di lettura, di apprendimento della lingue italiana, di approfondimento spirituale (anche ecumenico).
5. Attività di animazione per bambini: - Scuola domenicale: custodia di bambini durante il culto, con spunti biblici, canti, giochi. Coro dei bambini
6. Colonie estive per bambini, ragazzi e famiglie
7. Attività di animazione con giovani: spazi d'incontro e divertimento (gruppi musicali e giochi); consulenza per giovani e ragazze alla pari e spazi d'incontro mamma-bambino (ecumenico-interconfessionale)
8. Allestimento di bancarelle: lavori manuali da vendere per raccolta fondi a favore del Terzo Mondo o delle necessità della Chiesa evangelica